Introduzione ai derivati finanziari

30/11/99


Click here to start


Table of Contents

Introduzione ai derivati finanziari

Piano della presentazione

I Prodotti derivati

Forwards & Futures

Tipi Elementari di Opzione

Esempio: Calls

Non c’è limite all’immaginazione

Esempio: Acquisto di una put

Esempio: Straddle o Strangle

Utilizzo

Problema

PPT Slide

PPT Slide

Come Funziona

PPT Slide

Risk-Neutral Valuation

Caso Semplice

PPT Slide

Unicità del Prezzo di un opzione

Completo / Incompleto

Black-Merton-Scholes

Eliminazione del rischio e dell’arbitraggio

Diffusione

Dissezione di BMS

Soluzione di BMS

Giungla dei Modelli

Interazioni Interdisciplinari

Apporto dei fisici in finanza

Classificazione dei “rumori”

Author: gsusinno

Email: g.susinno@gruppoina.it

Home Page: www.econophysics.org

Best experienced with
Microsoft Internet Explorer
Click here to start.