- 26/06/2006,
Pisa (ore 17, Sala del Consiglio dei Dodici, Palazzo dei
Cavalieri di S. Stefano, Piazza dei Cavalieri) "Cervelli
in gabbia - cervelli in...cinti - Una generazione di precari e il
futuro della ricerca italiana". Saluti di Paolo Fontanelli
(sindaco di Pisa), relazioni di Augusto Palombini (segretario ADI
e co-curatore del libro), Laura Balbo (sociologa), Rosa Gini (autrice
di "Cervelli incinti"), interventi di Elisa Molinari (Università
di Modena e direttore Centro di Ricerca e Sviluppo S3 (INFM-CNR),
Associazione Donne e Scienza), Rita Biancheri (presidente Comitato
Pari Opportunità, Università di Pisa). Riisponde alle
domande del pubblico: Luciano Modica (sottosegretario Ministero Università
e Ricerca). Introduce e coordina: Marilù Chiofalo (presidente
Consiglio Cittadino Pari Opportunità Comune di Pisa) (locandina)
- 28/04/2006,
Università di Foggia (ore 19.00, Aula 7, Facoltà
di Giurisprudenza, Largo Giovanni Paolo II): la sede ADI di Foggia,
in collaborazione con la Cappella dell’Università degli
Studi di Foggia, presenta il libro Cervelli in Gabbia: introduce Paolo
Ricci (presidente ADI Foggia), intervengono Giovanni Mongielli (presidente
Regionale Industriali, Rosaria Chirolli (presidente Movimento Ecclesiale
di Impegno Culturale), Carmen Talia (presidente Mathesis Foggia),
Augusto Palombini (segretario ADI e curatore del libro); modera Gianni
Di Bari (giornalista).
- 25/03/2006,
presentazioni presso la libreria De Luca di Chieti
(mattina) e presso la libreria Feltrinelli di Pescara
(pomeriggio). Interviene Augusto Palombini (segretario ADI e co-curatore
del libro).
- 24/03/2006,
Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara:
incontro-dibattito sullo stato della ricerca in Italia, con la presentazione
dei libri "Cervelli in Gabbia" e
"Intelligenze Fuggitive" di Gigi Roggero. Interventi di
Giuseppe Noce (coautore di Cervelli in Gabbia), Adriano Angelucci
(presidente ADI-L'Aquila), Andrea Sacchetti (rappresentante sede
ADI-Chieti-Pescara), Prof. Mario Bressan (membro del CIVR, delegato
del rettore e presidente del CIVR Prof. Cuccurullo), Enzo Mellano
(promotore dell'iniziativa 8x1000 per la ricerca, impossibilitato
a partecipare, ha inviato una lettera che è stata letta ai
presenti), Luciano Lapenna (assessore alla cultura, Provincia di Chieti).
- 24/02/2006,
libreria Giufà, Roma (ore 21:30, via degli Aurunci
38): presentazione del libro Cervelli in Gabbia. Saranno presenti,
in dialogo con il pubblico presente: Enrico Alleva (Accademico dei
Lincei: Istituto Superiore di Sanità), Emiliano Bruner (autore
di Cervelli in gabbia), Augusto Palombini (Segretario ADI e co-curatore
del libro), Mario Tozzi (ricercatore CNR e conduttore di "Gaia")
- 9/12/2005,Palazzo
dei Congressi, EUR, Roma (ore 21, sala Campana): presentazione
Cervelli in Gabbia, nell'ambito della manifestazione "Più
libri più liberi".
Intervengono Piero Angela (giornalista RAI e conduttore di SuperQuark),
Luca Tancredi Barone (giornalista, Radio 3 Scienza), Augusto
Palombini e Flaminia Sacca' (comitato editoriale Cervelli in Gabbia),
Raffaele Simone (docente di Linguistica, Universita' di Roma 3 ),
i cervelli in gabbia Roberto Battiston (docente di Fisica, Università
di Perugia), Chiara Peri (orientalista, Dottore di Ricerca). Sintesi
degli interventi.
- 10/09/2004,
Festa Nazionale della Margherita, si
parla di Cervelli in Gabbia al convegno"Giovani, Università
e Ricerca: una Prospettiva Europea", con M. Marino, F. Bimbi,
G. Girone, S. Marzano, A. Blanco,B. Gelli, E. Pugliese, V. Romania,
R. Rubele. Coordina A. Tripodi (Il Sole 24ore)
- 10/09/2004,
Festa Nazionale dell'Unità, ore
21.00, dibattito su Cervelli in Gabbia,
partecipano A. Anceschi, M. Bianchetti,
C. Bernardini, G. Sanna, F. Saccà, M. Mancini. Modera: N. Nosengo.
|